• home
  • camere
  • ristorante
  • cerimonie
  • meeting
  • intorno a noi
  • blog
  • offerte
  • dove siamo & contatti
  • fidelity app
it
en
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 001
Contattaci
+39 06/98372778
Whatsapp
+39 335 5804532
info
Prenota
menù
chiama
chatta
info
  • home
  • camere
  • ristorante
  • cerimonie
  • meeting
  • intorno a noi
  • blog
  • offerte
  • dove siamo & contatti
  • fidelity app
it
en

simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 002
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 003

PARCO ARCHEOLOGICO DI OSTIA ANTICA

Il Parco archeologico di Ostia Antica costituisce oggi una delle più grandi e importanti aree archeologiche d'Italia

Come racconta il suo stesso nome (da ostium, “foce”), l’antica città di Ostia deve la sua esistenza alla vicinanza del Tevere e del mare. Un tempo, infatti, prima della rovinosa alluvione del 1557, il corso del fiume era assai diverso dall’attuale e costeggiava il lato nord dell’abitato, mentre ora ne tocca solo un breve tratto a ovest. Anche il mare, anticamente, era più vicino di oggi.

Secondo la tradizione, il re di Roma Anco Marzio fondò Ostia nel 620 a.C. per sfruttare le saline alla foce del Tevere. I resti più antichi finora noti sono però successivi, cioè della seconda metà del IV secolo a.C.: si tratta delle rovine di un impianto fortificato (castrum) in blocchi di tufo, costruito dai coloni romani per difendere la foce del Tevere e la costa laziale
 

Con il predominio di Roma sul Mediterraneo (II secolo a.C.), Ostia perse la sua funzione militare per divenire, come porto fluviale, il principale emporio mercantile della capitale.

Alla fine dell’età repubblicana, Ostia era già un prospero centro commerciale cinto da mura nelle quali si aprivano gli ingressi al centro abitato, convenzionalmente noti come Porta Romana, Porta Laurentina e Porta Marina. All’esterno, lungo le vie Ostiense e Laurentina, si estendevano le necropoli per gli abitanti della colonia e, davanti l’antica spiaggia, sorgevano i monumenti sepolcrali dei personaggi più ricchi e potenti.

Nel II secolo d.C., Ostia divenne sempre più florida e popolosa (alcune stime parlano di 50.000 abitanti), e ospitò molteplici attività economico-commerciali legate ai vicini Porti Imperiali di Claudio e Traiano. Risalgono a questo periodo la sistemazione del Foro e la costruzione di terme, horrea (depositi granari), scholae (sedi per associazioni professionali), insulae (grandi caseggiati d’affitto) e del Capitolium (tempio principale della città).

Dalla metà del III secolo d.C., molte attività commerciali furono trasferite a Porto e dalle fonti letterarie apprendiamo che Ostia, a metà del VI secolo d.C., appariva abbandonata e isolata, essendo la navigazione del fiume piena di ostacoli e la via Ostiense ormai inselvatichita.
 

L'Area archeologica di Ostia antica è aperta al pubblico dal martedì alla domenica e i festivi.

Orario di apertura: ore 8.30

Orario di chiusura:

  • dal 25 ottobre al 28 (o 29) febbraio: ultimo ingresso 15.30 con uscita 16.30;
  • dal 1° marzo al 31 marzo: ultimo ingresso 16.15 con uscita 17.15;
  • dal 1° aprile al 30 settembre: ultimo ingresso 18.00 con uscita 19.00;
  • dal 1° ottobre al 24 ottobre: ultimo ingresso 17.30 con uscita 18.30.

La Biglietteria chiude un'ora prima dell’orario riportato. Il Museo Ostiense è temporaneamente chiuso.

Il sito è chiuso il lunedì, il 25 dicembre.

Apertura al pubblico nelle giornate festive ricadenti il lunedì (18 e 25 aprile, 15 agosto, 26 dicembre 2022) e conseguente differimento al martedì del giorno di chiusura settimanale (19 e 26 aprile, 16 agosto).

Per informazioni e in caso di necessità:

tel.: 06 56358036  - Sito web : https://parcoarcheologicostiantica.it


  Per informazioni e prenotazioni del Simon Hotel Pomezia utilizzi il modulo qui sotto

MyReply Form loading loading form

guardale tutte

dicono di noi

Le parole dei clienti felici

La nostra brand reputation è in assoluto la migliore sul mercato di Pomezia!
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 008
4,5 Eccellente
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 009
8,9 Favoloso
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 010

Mi è piaciuto: Pulizia

Personale cordiale,camere nuove e pulite...consiglio spprattutto per la vicinanza a zoomarine e supermercati nelle vicinanze...Leggi di più
Leila - 14-09-2023
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 011

Mi è piaciuto: Pulizia

Personale cordiale,camere nuove e pulite...consiglio spprattutto per la vicinanza a zoomarine e supermercati nelle vicinanze

Leila - Viaggio con la famiglia
14-09-2023 simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 012
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 010

SOGGIORNO A POMEZIA

Il soggiorno è stato di una sola notte ma la qualità si vede subito ed in pochi minuti. Accoglienza deciamente professionale ma calorosa e pronta ad ogni domanda che gli abbiamo fatto.Tutti gli addet...Leggi di più
Alessandra C. - 11-09-2023
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 014

SOGGIORNO A POMEZIA

Il soggiorno è stato di una sola notte ma la qualità si vede subito ed in pochi minuti. Accoglienza deciamente professionale ma calorosa e pronta ad ogni domanda che gli abbiamo fatto.Tutti gli addetti alla reception molto gentili e sorridenti; importante valore aggiunto ! Servizio navetta da e per la stazione di Pomezia puntuale e gratuita. Bravo Fabio ! Colazione perfetta. Consigliata la cena in Hotel qualità piatti eccelle

Alessandra C. - Viaggio d'affari
11-09-2023 simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 015
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 010

Hotel Pazzesco

Scoperto per puro caso e lasciato a malincuore. L'hotel è pazzesco e tutto curato nei minimi particolari. Il personale e tutto lo staff sono disponibili e cordiali (cosa non scontata). Camere pulite e...Leggi di più
Emanule Gambetti - 07-09-2023
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 017

Hotel Pazzesco

Scoperto per puro caso e lasciato a malincuore. L'hotel è pazzesco e tutto curato nei minimi particolari. Il personale e tutto lo staff sono disponibili e cordiali (cosa non scontata). Camere pulite e letti comodi e profumat, bagni puliti, forniti fi tutti i suppellettili necessari e perfettamente funzionanti. Non ho mai visto in tutta la mia vita un hotel come il vostro. Grazie dell'ospitalità e torneremo di certo! A presto e buon lavoro!

Emanule Gambetti - Viaggio con gli amici
07-09-2023 simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 018
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 010

Una certezza

Semplicemente una certezza da tutti i punti di vista. Camere, colazione, staff, parcheggio, posizione. A distanza di 1 anno dal mio ultimo soggiorno l'ho trovato ancor più migliorato. Si vede che ...Leggi di più
Giuseppe - 27-08-2023
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 020

Una certezza

Semplicemente una certezza da tutti i punti di vista. Camere, colazione, staff, parcheggio, posizione. A distanza di 1 anno dal mio ultimo soggiorno l'ho trovato ancor più migliorato. Si vede che ci mettono attenzione e passione in quello che fanno. Rapporto qualità-prezzo imbattibile per essere un 4 stelle. Bravissimi

Giuseppe - Viaggio con la famiglia
27-08-2023 simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 021
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 022

News

DA POMEZIA A CASTEL GANDOLFO

Una visita da non perdere se si soggiorna a Pomezia
scopri di più
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 023

News

CONSIGLI SU DOVE CORRERE A POMEZIA

I luoghi migliori a Pomezia
scopri di più
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 024

News

PARCO ARCHEOLOGICO DEL COLOSSEO

Se volete visitare il Colosseo non potete non visitare il Foro Romano, il Palatino, l' Arco di Costantino, la Domus Area
scopri di più
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 025

News

RICARICA PER AUTO ELETTRICHE A POMEZIA

Con l’auto elettrica al Simon Hotel non resterete a piedi!
scopri di più
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 026

News

KARTODROMO POMEZIA

Kartodromo Pomezia è la pista go kart indoor più lunga ed esilarante, su due piani.
scopri di più
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 027

News

MUSEO MANZU' AD ARDEA

Il mondo di Manzù, uno dei più importanti artisti italiani contemporanei
scopri di più
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 028

News

VALEAS CLUB DEL BENESSERE A POMEZIA

L’intima ed accogliente Valeas Spa è l’ambiente ideale per concedervi un istante di relax e benessere cullati dal piacevole abbraccio dei sensi
scopri di più
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 029

News

LA COSTA TRA POMEZIA E NETTUNO

Scoprire la parte sud del Litorale Laziale
scopri di più
guardale tutte

Newsletter

Iscriviti subito e resta aggiornato su tutte le nostre ultime novità e offerte
guardali tutti
simonhotelpomezia it parco-archeologico-di-ostia-antica 030
Pomezia - Via Calvi, 9 00071 (Rm) - IT
Tel +39 06/98372778 - Fax +39 06/98372779
info@simonhotelpomezia.it
Whatsapp +39 335 5804532
P.Iva 13198941000 Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2022
prenota