• home
  • camere
  • ristorante
  • cerimonie
  • meeting
  • intorno a noi
  • blog
  • offerte
  • dove siamo & contatti
  • fidelity app
it
en
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 001
Contattaci
+39 06/98372778
Whatsapp
+39 335 5804532
info
Prenota
menù
chiama
chatta
info
  • home
  • camere
  • ristorante
  • cerimonie
  • meeting
  • intorno a noi
  • blog
  • offerte
  • dove siamo & contatti
  • fidelity app
it
en

simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 002
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 003

LA COSTA TRA POMEZIA E NETTUNO

Scoprire la parte sud del Litorale Laziale
La costa tra Pomezia e Nettuno .Da Pomezia (circa 30 km a sud di Roma). A circa 5 km da Pomezia, la via Laurentina si stacca puntando ad Àrdea e alla costa. La statale 601 tocca in successione Anzio (14 km), Nettuno . Pomezia e dintorni Nata nel 1939 da un piccolo insediamento destinato agli operai impegnati nella bonifica dell’Agro pontino, la città (m 108, ab. 56 000 circa) è oggi uno dei poli industriali della regione. Circa 3 km a ovest, in direzione del mare, il moderno abitato di Pràtica di Mare è l’erede di Lavinium, centro religioso dei latini legato alle origini di Roma: la tradizione, e i versi dell’Eneide di Virgilio, la vogliono fondata da Enea al termine delle peregrinazioni degli esuli troiani. Il Museo Lavinium espone reperti dal X secolo a.C. all’età romana provenienti dai complessi religiosi – tra cui il cosiddetto heroon di Enea, destinato al culto dell’eroe, e il santuario delle Tredici Are –, dall’area urbana e dalle necropoli dell’antica città, al massimo della sua espansione nel VI secolo a.C. Spiccano la solenne Minerva Tritonia e altre statue dal santuario urbano dedicato alla dea. Accanto agli oggetti, ai vasi e alle sculture dei corredi funebri e delle offerte votive, animazioni, proiezioni e installazioni multimediali ricostruiscono le vicende del viaggio di Enea e la lunga storia del luogo sacro, meta, si ipotizza, di pellegrinaggi da Roma e dal mondo greco. Visite guidate gratuite (con prenotazione obbligatoria) conducono dal museo all’area archeologica. Àrdea Cittadina in notevole sviluppo demografico (m 37, ab. 44 000 circa), antica capitale dei rùtuli, allunga il suo centro storico sul sito dell’acropoli, isolata da salti di roccia e da un muro di tufo, in vista del mare. La chiesa di S. Pietro, eretta nel XIII secolo su ruderi romani del I a.C., ha un portale con stipiti marmorei di spoglio e all’interno il fonte battesimale, il ciborio e la lampada disegnati da Giacomo Manzù; di fronte, alcuni resti di mura segnano il perimetro del tempio di Giunone. L’edicola di S. Marina, adiacente al cimitero, della fine del XII secolo, rimaneggiata, ha la cripta scavata nella roccia. Nel giardino e nelle sale della Raccolta Manzù*, nella villa dove lo scultore abitò, sono esposte circa 90 sue opere, tra piccoli e grandi bronzi: dal giovanile bassorilievo di Adamo ed Eva (1929) ai celebri Cardinali, ai bozzetti per le porte di chiese a Salisburgo, Rotterdam, Roma.

Anzio Alla base di un basso promontorio che interrompe la continuità del litorale sabbioso, la città (ab. 50 000 circa) è luogo balneare con spiagge divise in riviera di Ponente e riviera di Levante dal molo del porto turistico, capolinea dei traghetti per le Isole Ponziane. Nell’antichità fu centro dei volsci poi, dal 338 a.C., colonia e porto romano. Cicerone e soprattutto Nerone (che ad Anzio era nato nel 37) vi tennero ville. Molti secoli dopo, documenti medievali parlano di un Porto d’Anzio conteso tra pisani e genovesi in guerra per la supremazia sul Tirreno. Il nuovo porto voluto da Innocenzo XII alla fine del ’600 provocò l’interramento del vecchio. Nel gennaio del 1944 truppe anglo-americane sbarcarono ad Anzio e Nettuno per stabilire una testa di ponte alle spalle del fronte. Villa e grotte di Nerone. Tra la litoranea (sul tracciato della via Severiana aperta nel 193) e la spiaggia, le rovine della villa di Nerone comprendono avanzi di mura in opus reticolatum, terrazze di impianti termali, criptoportici, un’esedra (dove furono ritrovate celebri statue, tra cui l’Apollo del Belvedere ai Musei Vaticani), la cosiddetta Biblioteca di Domiziano. Le successive grotte di Nerone, oltre il faro, sono in realtà resti di magazzini in laterizio. Villa Adele. In un parco alberato, l’edificio seicentesco della villa ospita il Museo civico archeologico, che illlustra con reperti e note informative le vicende dell’antica Antium, e il Museo dello Sbarco e della Battaglia di Anzio, in cui le operazioni militari del 22 e 23 gennaio del ’44 sono rievocate attraverso uniformi, armi, decorazioni, piani di battaglia, documenti, fotografie, oggetti d’uso quotidiano.

Riserva naturale regionale Tor Caldara. Lungo il litorale tra Anzio e Lavinio, la distesa urbanizzata è interrotta dal rettangolo verde di questa riserva istituita a tutela di un lembo residuo di foresta mediterranea, con dune fossili, una cinquecentesca torre di avvistamento e strutture di una villa marittima romana. Un facile sentiero (circa 1.5 km) l’attraversa perpendicolarmente alla costa, dai boschi di leccio ai cespugli di macchia. Nettuno e dintorni Ormai saldata ad Anzio, anche nella vocazione balneare, Nettuno (ab. 45 000 circa) rimanda nel nome al tempio dedicato al dio del mare sui resti del quale, nel bel borgo medievale, fu eretta la chiesa di S. Giovanni, rifatta nel 1738-48; sulla stessa piazza Marconi sorge il palazzo baronale dei Colonna (del 1650, nelle forme attuali), che tennero il feudo per tutto il ’500. Tra il porto e la spiaggia si alza il forte Sangallo, eretto per Alessandro VI da Antonio da Sangallo il Vecchio tra il 1501 e il 1503. Vi sono sistemati l’Antiquarium comunale e il Museo dello Sbarco alleato, con documenti e cimeli. Sulla costa, a 12 km da Nettuno, si trova Torre Astura, castello isolato sul mare, con ponte levatoio, composto da una torre pentagonale con solida cinta e un’altra torre a guardia dell’accesso. Dall’acqua affiorano i resti di una peschiera e del porticciolo di una villa romana di età repubblicana. Nel sito, sulla sponda destra del fiume Astura, venne formandosi dalla fine del X secolo un borgo a difesa del quale fu eretta una torre di avvistamento, che i Frangipane recinsero nel 1193 con un muraglione fondato sui resti romani, dando forma al castello. Nel 1268 vi fu fermato e tenuto prigioniero Corradino di Svevia mentre cercava di imbarcarsi per la Sicilia, dopo la sconfitta di Tagliacozzo.

Per ulteriori informazioni il nostro personale è a vostra disposizione . Per prenotazioni utilizzi il modulo qui sotto .

MyReply Form loading loading form


 
guardale tutte

dicono di noi

Le parole dei clienti felici

La nostra brand reputation è in assoluto la migliore sul mercato di Pomezia!
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 008
4,5 Eccellente
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 009
8,9 Favoloso
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 010

Essere in trasferta per lavoro a Pomezia e sentirsi comunque a casa.

Giro molto per lavoro e in tutti gli hotel, anche i più blasonati, c'è sempre qualcosa che non va. L'hotel Simon è stata una graditissima eccezione: moderno e razionale con camere confortevoli, silenz...Leggi di più
Alberto - 08-12-2022
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 011

Essere in trasferta per lavoro a Pomezia e sentirsi comunque a casa.

Giro molto per lavoro e in tutti gli hotel, anche i più blasonati, c'è sempre qualcosa che non va. L'hotel Simon è stata una graditissima eccezione: moderno e razionale con camere confortevoli, silenzio notturno e ottimo livello di manutenzione (nel bagno in camera rubinetti e scarichi funionavano perfettamente, doccia a posto con addiruttura sedile interno, frigo funzionante, riscaldamento perfetto). In più, nel ristorante interno, ho potuto assaggiare piatti deliziosi a prezzi ragionevoli. Anche la colazione la mattina è stata molto varia e ampia potendo spaziare dal tradizionale al continentale. L'intero staff è stato gentilissimo e disponibile senza essere fastidiosamente e falsamente servile. Soggiornare all'hotel Simon è stata davvero una piacevole esperienza. Consigliatissimo.

Alberto - Viaggio d'affari
08-12-2022 simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 012
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 010

Tutto perfetto

2 giorni per lavoro. Reception 🛎 precisa e rapida, camera pulita ed adeguata. Colazione buona e varia, ristorante di livello superiore e soprattutto lo staff, tutto; capace, sollecito ed attento. Bra...Leggi di più
Maxpiace - 04-11-2022
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 011

Tutto perfetto

2 giorni per lavoro. Reception 🛎 precisa e rapida, camera pulita ed adeguata. Colazione buona e varia, ristorante di livello superiore e soprattutto lo staff, tutto; capace, sollecito ed attento. Bravi 👏🏻 Una menzione particolare per il servizio di navetta a richiesta. Un plus che fa la differenza 👍🏻

Maxpiace - Viaggio d'affari
04-11-2022 simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 012
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 010

Ottimo

"Decisamente tutto perfetto. Camera pulita, letti comodi come pure i cuscini, molto gradita la presenza dei canali Sky. Parcheggio privato ampio e recintato Ristorante: ottimo soprattutto i piatti d...Leggi di più
Cavesi - 13-10-2022
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 011

Ottimo

"Decisamente tutto perfetto. Camera pulita, letti comodi come pure i cuscini, molto gradita la presenza dei canali Sky. Parcheggio privato ampio e recintato Ristorante: ottimo soprattutto i piatti della tradizione romana, personale professionale, efficiente e molto attento. Prezzo corretto" Mostra meno

Cavesi - Viaggio d'affari
13-10-2022 simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 012
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 010

Ottimo hotel

Ho soggiornato presso questa struttura per 4 notti. Ho riscontrato camere molte belle, personale molto gentile e professionale, ottima la cucina del ristorante. In particolare ringrazio il personale d...Leggi di più
Christian D. - 25-08-2022
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 011

Ottimo hotel

Ho soggiornato presso questa struttura per 4 notti. Ho riscontrato camere molte belle, personale molto gentile e professionale, ottima la cucina del ristorante. In particolare ringrazio il personale del ristorante per l'ottimo trattamento ricevuti, nelle persone di Luciano, Silvio e Fabio. Tornerò presto con la famiglia!!!

Christian D. - Viaggio d'affari
25-08-2022 simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 012
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 022

News

DA POMEZIA AD ARICCIA – GENZANO DI ROMA E NEMI

Un escursione ai Castelli tre cittadine piene di bellezza e tradizione.Tutte vicine a pochi chilometri l'una dall'altra .
scopri di più
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 023

News

FLY X – ROMA –

Volare è possibile !!!!
scopri di più
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 024

News

CENTRO SHEN A POMEZIA

Un luogo dove si armonizzano mente e corpo
scopri di più
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 025

News

DESIGNER OUTLET CASTEL ROMANO

Castel Romano Designer Outlet è il primo Outlet nel Lazio dove trovi le tue firme preferite a prezzi ridotti fino al 70% tutti i giorni
scopri di più
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 026

News

PARCO ARCHEOLOGICO DI OSTIA ANTICA

Il Parco archeologico di Ostia Antica costituisce oggi una delle più grandi e importanti aree archeologiche d'Italia
scopri di più
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 027

News

LUNEUR PARK

LunEur è il parco divertimenti di Roma e il più antico d'Italia
scopri di più
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 028

News

EUR PARK ENERGY & ADVENTURE

Il parco avventura unico a Roma
scopri di più
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 029

News

LA PIAZZA A POMEZIA

Il centro della vita sociale di Pomezia
scopri di più
guardale tutte

Newsletter

Iscriviti subito e resta aggiornato su tutte le nostre ultime novità e offerte
guardali tutti
simonhotelpomezia it la-costa-tra-pomezia-e-nettuno 030
Pomezia - Via Calvi, 9 00071 (Rm) - IT
Tel +39 06/98372778 - Fax +39 06/98372779
info@simonhotelpomezia.it
Whatsapp +39 335 5804532
P.Iva 13198941000 Privacy Policy (Preferenze Cookie)
Credits TITANKA! Spa © 2022
prenota